Cicci cotti, ricetta tipica foggiana del periodo della commemorazione dei defunti

Il “Grano Cotto” – il dolce della tradizione per la ricorrenza dei Morti

E’ una specialità che si tramanda da generazioni a Foggia per la ricorrenza dei Morti. Nell’antica Grecia gli ingredienti di questo particolare dolce, grano e melograno combinati insieme, erano offerti a Demetra, dea dell’agricoltura e alla figlia Kore che, rapita da Fiutone, nell’Ade aveva assaporato i chicchi rossi.

“Cicci cotti”, ricetta tipica della provincia di Foggia è il dolce antico dei nostri nonni e si faceva il 2 novembre.

Cicci cotti o grano cotto

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

VARIANTE: gli amanti dei gusti contrastanti possono aggiungere acini di melograno.

Cicci cotti o grano cotto

fonte: http://www.dauniatur.it/wp/2018/10/31/cicci-cotti-ricetta-tipica-foggiana-del-periodo-della-commemorazione-dei-defunti/

RIPRODUZIONE RISERVATA © sipomedia adv

Di: Redazione

Exit mobile version