Tre vini bianchi DOCG ideali per ricette a base di pesce e carni bianche

Anche chi non è particolarmente ferrato in ambito enologico e/o gastronomico sa, non fosse altro che per sentito dire, che è notevole l’importanza che viene attribuita all’abbinamento fra cibo e vino. La scelta di quest’ultimo infatti non può essere casuale poiché una scelta corretta del tipo di vino può fare la differenza.
Com’è noto, esistono regole abbastanza basilari alle quali attenersi se si è in difficoltà nella scelta e non si hanno competenze da sommelier, come per esempio quelle che tendenzialmente vogliono che alla selvaggina e alle carni rosse si abbinino vini rossi strutturati e alle ricette di pesce i vini bianchi. Non si tratta però di regole assolute e inderogabili.
Ciò premesso, di seguito si forniscono tre suggerimenti di vini bianchi DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) che possono rappresentare un’ottima scelta per una cena a base di pesce o di carni bianche: il Terre Alte DOCG 2021 Livio Felluga, il Verdicchio Riserva Castello di Jesi Classico DOCG 2018 Villa Bucci e l’Elibaria Vermentino di Gallura DOCG 2023 Contini 1898.
Terre Alte DOCG 2021 Livio Felluga
Il vino bianco Terre Alte DOCG 2021 di Livio Felluga è un vino del Friuli-Venezia Giulia apprezzato a livello internazionale. Sono numerosi i riconoscimenti che ha ottenuto. Nasce dal blend di tre importanti vitigni: Sauvignon Blanc, Pinot Bianco e Friulano.
Ha una gradazione di 13,5% e un colore giallo paglierino particolarmente intenso. Si caratterizza per il suo sapore piuttosto intenso e per i suoi profumi complessi e ricchi di sfumature; è particolarmente gradevole all’assaggio.
Deve essere preferibilmente servito a una temperatura compresa tra gli 8 e i 10 °C.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, è una scelta ideale nel caso di pasta al pesce in bianco, risotto ai frutti di mare, pesce in umido e carni bianche. È un’ottima scelta anche per accompagnare i formaggi, siano essi freschi o stagionati.
Verdicchio Riserva Castello di Jesi Classico DOCG 2018 Villa Bucci
Il Verdicchio Riserva Castello di Jesi Riserva DOCG 2018 Villa Bucci è un vino bianco rinomato, prodotto nelle Marche. Il vitigno utilizzato è un Verdicchio 100%. Ha una gradazione di 13,5% e al palato è pieno, armonico, particolarmente equilibrato.
La temperatura di servizio ideale è di 10 °C. Si tratta di una scelta particolarmente versatile. Si sposa infatti benissimo con gli antipasti di pesce (insalate di mare, carpacci di salmone o tonno, crostacei), ma anche con fritture di pesce e verdure.
È ottimo anche per accompagnare risotti ai frutti di mare o spaghetti alle vongole. Per quanto riguarda i secondi piatti di pesce è ideale sia con ricette al forno che alla griglia (branzino, salmone, tonno ecc.). Va benissimo infine anche con carni bianche come pollo, tacchino e coniglio.
Elibaria Vermentino di Gallura DOCG 2023 Contini 1898
L’Elibaria Vermentino di Gallura DOCG 2023 Contini 1898 è un ottimo vino bianco sardo ottenuto dal vitigno Vermentino. Ha una gradazione di 13,5% e ha un colore paglierino con riflessi oro. Ha un gusto morbido, fresco e sapido, di buon equilibrio. La temperatura di servizio ideale è di 10 °C.
Per quanto concerne gli abbinamenti, è ottimo per accompagnare insalate di mare, tartare di tonno o salmone e carpacci di pesce.
È una scelta ideale per primi di pesce come spaghetti alle vongole, linguine con gamberi e zucchine e risotti ai frutti di mare.
Si abbina benissimo a secondi piatti, sia di pesce che di carni bianche delicate ed è una scelta ottima anche per quanto riguarda i formaggi di media stagionatura come per esempio il pecorino fresco.