Materie Prime
La categoria “Materie prime” su www.todofood.it è la sezione ideale per chi vuole scoprire i segreti della cucina di qualità. Qui troverai tutte le informazioni sulle migliori materie prime per la cucina, dalle carni alle verdure, dai formaggi ai cereali, dalle spezie alle erbe aromatiche. Impara a riconoscere i prodotti di qualità e a scegliere gli ingredienti giusti per le tue ricette. Scopri come conservare al meglio le materie prime e come utilizzarle in cucina per ottenere i migliori risultati. Sfoglia le ricette del nostro sito e scopri come utilizzare al meglio le materie prime per creare piatti deliziosi e salutari. Visita la categoria “Materie prime” su www.todofood.it e diventa un vero esperto in cucina!
-

Bucce delle banane: un ingrediente inaspettato
La banana è uno dei frutti più comodi da trasportare perché facile da sbucciare. Ma le bucce non si buttano…
-

Scorzonera: cos’è e come viene cucinata?
La scorzonera, conosciuta già dagli antichi Greci come “barba di becco”, era considerata durante il periodo medievale un antidoto contro…
-

Lumache a tavola tra pregiudizi e convenzioni sociali
Le lumache sono costituite prevalentemente da acqua (83,97%) e proteine (13%), sono ricche altresì di minerali, (calcio, magnesio, ferro e…
-

Legumi e gonfiore: tra falsi miti e realtà
I legumi sono, tra tutti gli alimenti proteici, quelli associati a maggiori benefici per la salute e a un minore impatto ambientale. Si tende a…
-

Mandorle: proprietà e benefici
Le mandorle sono il seme commestibile del mandorlo e fanno parte della frutta secca a guscio. Sono molto nutrienti, infatti contengono…
-

Uva: proprietà, tipologie e stagionalità
L’uva è un frutto a grappolo di una pianta che appartiene al genere Vitis. Ogni piccolo frutto è detto acino d’uva ed ha…
-

Storia e origini della Piada
Etimologia e origine Il termine “piada” deriva dal latino medievale plàdena o plàtena, a sua volta dal greco pláthanon “piatto…
-

Come preparare l’olio aromatizzato fatto in casa
Piante come quella del basilico e della menta non reggono al freddo dell’inverno, ma se non volete rinunciare al loro…
-

Conserve fatte in casa: il gusto di un’antica tradizione
L’estate è la stagione ideale per produrre conserve domestiche, imprigionando in un vasetto i freschi sapori dell’estate e portandoli sulla…
-

Fichi: proprietà e curiosità
Testimonianze sulla sua coltivazione si hanno già nelle prime civiltà agricole di Palestina ed Egitto da cui si diffuse successivamente in tutto il…









