Dolci
Torta poliedrica
Torta poliedrica: una torta senza glutine e senza lattosio con tanti ingredienti gustosi!
La ricetta di Nonfacciodolci.
Ecco gli ingredienti e il procedimento.
Per il pan di spagna alla nocciola (tortiera da 28 cm)
INGREDIENTI
- 182 g tuorli (a temperatura ambiente)
- 182 g albume (a temperatura ambiente)
- 224 g zucchero semolato
- 165 g farina di riso
- 56 g pasta di nocciole
PROCEDIMENTO
- Montare i tuorli con metà dello zucchero dapprima a velocità bassa per poi passare a quasi il massimo della velocità del vostro strumento;
- Aggiungere a mano la pasta di nocciole fino a creare un composto omogeneo;
- Da parte montare gli albumi e versare a pioggia la restante parte di zucchero (non siate frettolosi, mi raccomando!). Non devono montare né troppo, né poco: il composto deve essere spumoso;
- Unire poco alla volta gli albumi montati e la farina setacciata al composto di tuorli e zucchero, mescolando dall’alto verso il basso stando attenti a non smontare la massa;
- In forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti
P.s. La cottura dipende sempre dal vostro forno, aiutatevi con la prova stecchino o toccando la superficie del pan di Spagna una volta fuori dal forno : se non rimane il segno delle dita, è cotto!
INGREDIENTI per le creme e decorazioni
Per la crema diplomatica al pistacchio e alla nocciola (circa un litro e mezzo)
- 617 g latte senza lattosio
- 170 g zucchero semolato
- 30 g amido di mais
- 20 g farina di riso
- q.b. estratto di vaniglia
- 1 pizzico sale
- 360 g pasta di pistacchi 100%
- 120 g pasta di nocciole 100%
- 1 l panna liquida vegetale già zuccherata (semi montata)
- 19 g gelatina in fogli
Per il gelèe di lamponi
- 875 g lamponi freschi (500 per il gelèe di lamponi e 375g per la decorazione)
- 120 g zucchero semolato
- 8 g gelatina in fogli
- Qualche goccia limone
Per la bagna all’acqua del pan di spagna
- 300 g acqua
- estratto di vaniglia
- 150 g zucchero semolato
Per la sfoglia senza glutine
- 2 rotoli pasta sfoglia senza glutine
- q.b. zucchero semolato
PROCEDIMENTO
Ps. Si consiglia di preparare il pan di Spagna alla nocciola e le creme il giorno prima e di procedere poi con il gelèe di lamponi, la cottura della sfoglia, l’assemblaggio e la decorazione il giorno dopo.
Per la crema diplomatica al pistacchio e alla nocciola (decorativa)
- Scaldare il latte e l’estratto di vaniglia in un pentolino;
- Da parte in una ciotola unire tuorli, sale, zucchero e amidi setacciati;
- Versare una parte di latte scaldato nel composto di tuorli e unirlo alla restante parte di latte;
- Portare la crema a 84 gradi e spegnere (se non avete un termometro per dolci, spegnere quando la crema inzia a far le bollicine);
- Aggiungere la gelatina ben strizzata (precedentemente lasciata 10 minuti in acqua molto fredda) ;
- A questo punto dividere la crema in questo modo:
–600 g in una ciotola a cui aggiungere la pasta di pistacchi;
–200 g in un altro recipiente a cui aggiungere la pasta di nocciole; - Unire la panna semi montata in questo modo( mescolando dall’alto verso il basso, stando attenti a non smontare la massa):
–700 g di panna ai 600 g di crema di pistacchi;
–300 g di panna ai 200 g di crema di nocciole; - Coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare e solidificare in frigo per qualche ora (meglio se le preparate il giorno prima).
Per il gelèe di lamponi
- Frullare 500g di lamponi freschi e filtrarli con un colino
- In un pentolino versare l’emulsione di lamponi, lo zucchero e qualche goccia di limone
- Scaldare fino a completo scioglimento dello zucchero e spegnere
- Aggiungere la gelatina in fogli ben strizzata (precedentemente lasciata in acqua molto fredda per 10 minuti)
- In freezer per circa 40 minuti (deve leggermente solidificarsi prima di essere utilizzata).
Per lo strato di pasta sfoglia
- Disporre i dischi di pasta sfoglia (io ho utilizzato quella senza glutine) su una teglia, bucherellare la pasta con l’aiuto di una forchetta e aggiungere una spolverata di zucchero semolato
- Cuocere in forno statico preriscaldato per circa 20 minuti a 180 gradi
- Una volta cotti entrambi i rotoli, da uno ricaverete un disco di 28 cm per lo strato di pasta sfoglia da inserire all’interno della torta e l’altro sarà utilizzato per la decorazione: è semplice, basta sgretolare la pasta sfoglia per crearvi la granella decorativa!
ASSEMBLAGGIO:
- Dividere a metà il pan di Spagna e bagnarlo con la bagna all’acqua (in un pentolino inseriamo acqua, estratto di vaniglia e zucchero fino a completo scioglimento dello zucchero)
- Aggiungere uno strato di gelèe di lamponi con un cucchiaio (il gelèe dopo aver riposato in freezer risulterà più solido e facile da stendere)
- Unire il disco di sfoglia e aggiungervi circa 500g di crema diplomatica al pistacchio (la restante servirà per la decorazione)
- Coprire con il secondo strato di pan di spagna
- Ricoprire tutta la torta con la crema diplomatica al pistacchio ed ora date spazio alla vostra fantasia per la decorazione!
- Divertitevi!
Hai realizzato questa ricetta?
Taggaci su Instagram e su Facebook.